DATI TECNICI
- DIMENSIONI: L 840mm – H 556mm – P 1100mm
- DIAMETRO GOMMA: 2o3,2mm
- ANGOLO DI SALITA: 15°~18°
- TENSIONE: AC220V 50-60Hz
- TEMPERATURA: -10°C ~ 40°C
- LIMITE DI CARICO: 100kg
- VELOCITÀ: 20km/h
Ci siamo rifatti il look!
Airwheel Z5 rappresenta la nuova generazione di monopattini elettrici grazie al miglioramento del suo design e della sua usabilità: lo spostamento della collocazione della batteria permette una maneggevolezza superiore; l’accelerazione è stata spostata dalla manopola ad un pratico acceleratore azionabile con un dito ed è stato aggiunto l’impianto di illuminazione per viaggiare in completa sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità.
PROTEZIONE INCLINABILE
Quando Airwheel si inclina lateralmente di oltre 45°, ad esempio per improvviso sbilanciamento, il sistema di controllo attiva la protezione inclinabile: i quattro led lampeggiano ed Airwheel emette un segnale acustico, subito dopo il motore viene messo in stallo per evitare cadute accidentali.
PROTEZIONE BATTERIA SCARICA
Quando il livello di potenza è inferiore al 15%, i quattro led lampeggiano ed Airwheel emette un segnale acustico. Il pedale si inclina per rallentare la corsa e permetterti di fermarti. Con la batteria scarica Airwheel può subire variazioni di potenza e diventare meno governabile. Procedere quindi alla ricarica completa della batteria.
Come per tutti i mezzi Airwheel, anche sullo Z5 la batteria ha un’importanza fondamentale perché è il cuore del suo movimento elettrico e silenzioso: per questo motivo, il suo posizionamento è stato studiato per migliorare ancora di più l’agilità del mezzo rispetto alla versione precedente.
Quando si parla di sicurezza e di comfort di guida in condizini di visibilità ridotta o durante la notte, Airwheel Z5 non è secondo a nessuno: grazie ad un compatto ma potente sistema di illuminazione frontale a LED, è in grado di “accendere” la strada davanti a te e di farti viaggiare in tutta sicurezza.
Airwheel Z5 non è solo facilissimo da usare e pratico da guidare in ogni situazione urbana, ma dimostra tutta l’intelligenza del suo design quando si tratta di riporlo: ripiegando il manubrio e i pedali sulla pedana di appoggio, infatti, il monopattino elettrico assume dimensioni molto ridotte, permettendoti di stivarlo in spazi molto angusti.